Ti saluto, vado in Abissinia. Giovani nella guerra d’Etiopia (1935-36)

Raccontate dal figlio, il libro descrive le esperienze di un…

L’AFRICA D’ITALIA

Come ha scritto Aimé Césaire, uno dei cantori della negritudine…

La guerra italo-turca (1911-1912). Diario

Il diario di Giovanni Messe, giovane ufficiale nella guerra di…

La Spezia e il colonialismo italiano (Paese Mio)

Il territorio spezzino ha avuto con il colonialismo italiano…

Imperi. Il dominio del mondo dall’antica Roma agli Stati Uniti

Fino a non molto tempo fa in Europa si pensava che gli imperi…

La perdita dell’Eldorado

Crescere in un mondo "senza passato" può segnare una vita intera.…

La conquista spirituale. Studi sull’evangelizzazione del Nuovo Mondo

La scoperta del Nuovo Mondo offrì all'Europa l'inattesa possibilità…

Il sogno del Celta

La vita vera di Roger Casement è materia da romanzo. Irlandese,…

Prigioniero d’Africa. La battaglia di Adua e l’impresa coloniale del 1895-96 nel diario di un caporale italiano

L’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta”…

Il museo Coloniale di Roma (1904-1971). Fra le zebre nel paese dell’olio di ricino

Questo libro nasce dal desiderio di mettere a conoscenza di un…