
Il poema pedagogico di Anton Semenovic Makarenko. Di Vincenzo Sarracino
La riedizione de "Il poema pedagogico di A. S. Makarenko", curato…

L’ordine pedagogico. Di Letterio Todaro
La pedagogia contemporanea evidenzia nel suo sviluppo storico…

Palla al centro! Di Rosetta Calì
Nel testo vengono presi in considerazione aspetti della cultura…

Solidarietà. Un approccio simbolico-politico. Di Carmela Bianco
Il termine solidarietà, in ottica filosofico-politica, può…

Antropocentrismo e post-umano. Una gerarchia in bilico. Di B. Accarino
L'antropocentrismo è una delle più radicate tradizioni del…

Filosofia della cura. Di Luigina Mortari
Esistono cose essenziali per la vita umana. La cura rientra nell'ordine…

Madri (femministe) e figli (maschi). A cura di P. Romito, C. Grego
Come sono riuscite le donne femministe a trasmettere ai loro…

La lunga guerra per l’ambiente. Di E. Croce, A. Caputi, A. Fava
"Se non si tenta di salvare tutto ciò che è stato fatto a misura…

La sostenibilità. Declinazioni scientifiche e didattiche. Di M. Bergaglio
Il concetto di sostenibilità, pur nella sua precisa e chiara…

C’erano una volta i giochi… Di S. Buscemi
C'erano una volta i giochi all'aperto, di quartiere; bambini…




