
VANTAGGI COMPLEMENTARI PER LA TRANSIZIONE AL SOCIALISMO, di Luciano Vasapollo
Luciano VasapolloVANTAGGI COMPLEMENTARI PER LA…

Mobilitazione totale. Di Maurizio Ferraris
Un fatto è certo. Il panopticon esiste, ed è il web: un panopticon…

Il mondo comune. Di Ottavio Marzocca
Questo libro ridimensiona la raffigurazione del nostro tempo…

Non siamo mai stati moderni. Di Bruno Latour
Embrioni congelati, fiumi inquinati, virus dell'AIDS, buco dell'ozono...…

Stato, grande spazio, nomos. Di C. Schmitt, G. Maschke, G. Gurisatti
Molto tempo prima che venisse coniato il semplicistico termine…

La guerra d’aggressione come crimine internazionale. Di C. Galli, C. Schmitt, F. Ferraresi
Nel 1945 nella desolata Berlino postbellica, mentre i giuristi…

Collettività. Tra libertà e regole. Di autori vari
È la parola "collettività" ad aver suscitato gli interrogativi…

Diritti, persona, società. Di Michele Cascavilla
I saggi sui diritti dell'uomo proposti in questo libro intendono…

Ecologia esistenza lavoro. Di M. Iofrida
Dopo aver lavorato sui temi dell'ecologia e della natura, il…

Il pensiero selvaggio. Di Claude Lévi-Strauss
"Pensiero selvaggio" è l'ossimoro, soltanto apparente, creato…




