
Il mondo alla rovescia. Di Giuseppe Cocchiara
Vecchie stampe popolari e antichi testi latini, greci e persino…

L’uomo delle origini e la tarda cultura. Tesi e risultati filosofici. Di A. Gehlen, E. Tetamo, V. Rasini
"Urmensch und Spatkultur "è una delle opere più importanti…

La sesta estinzione. Di E. Kolbert, C. Peddis
La specie che, a un certo punto della sua storia, si è autonominata…

Un’economia per l’uomo. Di J. E. Stiglitz, M. De Pascale, L. Rosetti
E solo liberandoci dal credo fondamentalista nei mercati, concentrandoci…

Persona al centro. Manuale di antropologia filosofica e lineamenti di etica fondamentale. Di G. Cicchese, G. Chimirri
"Chi è l'uomo?", è la domanda fondamentale di ogni filosofia…

Significato. Di M. Polanyi, H. Prosch, C. Vinti
Una teoria generale del Significato nella scienza, nell'arte,…

Sei lezioni di economia. Conoscenze necessarie per capire la crisi più lunga (e come uscirne). Di S. Cesaratto
Questo libro si rivolge a chi in questi anni non ha accettato…

Oblio. Di W. Procaccio
Che cosa accade a un bambino che smette di piangere nelle braccia…

Dilemmi politici. Di V. Ottonelli, C. Testino, E. Biale
I dilemmi politici sono situazioni in cui sorge un conflitto…

Elementi di etica individuale. DI Vanna Gessa Kurotschka
Come devo vivere per vivere bene? Si può parlare di una identità…




