
Nichilismo. Di Franco Buzzi
Uno schizzo chiaro ed esaustivo sull'evoluzione di un concetto…

Considerazioni sulla storia universale. Di J. Burckhardt, M. T. Mandalari
"Burckhardt è stato a buon diritto universalmente lodato per…

Percorso per una morale laica (appunti e spunti sulle religioni) Di L. Rasola
Il potere che le religioni riescono ad esercitare sulle varie…

Che cos’è la filosofia? Di G. Agamben
Alla domanda "che cos'è la filosofia" - una questione che si…

Nuovi usi di vecchi concetti. Il metodo pragmatista oggi. Di M. Striano, S. Olivero, M. Santarelli
"Un nuovo nome per alcuni vecchi modi di pensare": così recita…

La crisi del capitalismo. Di W. Sombart, R. Iannone
All'inizio degli anni Trenta, esattamente come oggi, il sistema…

Emergenza. Di M. Ferraris
A lungo la filosofia ci ha raccontato una storia deprimente.…

Sulla felicità. (Testo greco a fronte). Di Plotino
Come vivere felici? Non c'è problema più sentito fra i Greci…

Confilosofare in città. Un gioco serio tra arte e silenzio. Di M. De Pasquale
I ritmi veloci della vita contemporanea ci privano spesso degli…

La teoria sociale di Spinoza. A cura di F. Tonnies, N. Marcucci
Gli articoli contenuti in questo volume rappresentano la prima…




