
La religione nella società degli individui. Forme di individualismo e dinamiche del religioso di Roberto Marchisio (Autore)
Cosa significa vivere in una società di individui? Quali conseguenze…

Religioni antiche. Un’introduzione comparata di P. Borgeaud (a cura di), F. Prescendi (a cura di)
Che cosa caratterizza il politeismo antico e qual è la differenza,…

Introduzione al diritto comparato delle religioni. Ebraismo, islam, induismo di S. Ferrari (a cura di)
Questo libro offre una sintetica introduzione in chiave comparata…

Trattato di storia delle religioni di Mircea Eliade (Autore), P. Angelini (a cura di), V. Vacca (Traduttore)
"Il fine che ci siamo proposti - scrive Eliade - è quello di…

Introduzione alla sociologia delle religioni di Enzo Pace (Autore)
Il volume intende porsi come utile e agevole strumento per avvicinarsi…

Le religioni del mondo di Huston Smith
Visionario e carismatico, "innamorato della religione", Huston…

Le persecuzioni nell’antichità. Vittime, eroi, martiri. Di M. Francoise Baslez, F. Cannas
Quello delle persecuzioni è sempre un tema tanto terribile quanto…

La concezione tradizionale dell’aldilà. Di Davide Melzi
"Si potrebbe quasi dire che, in un certo senso, Conoscenza e…

La storia comparata delle religioni e l’ermeneutica. Di Julien Ries
Julien Ries ritiene che, dopo avere ricostruito e analizzato…

Le religioni e il mondo moderno. Islam. Di R. Tottoli, G. Filoramo
Il terzo volume di "Le religioni e il mondo moderno" è dedicato…