A UN PASSO DALLA FORCA di Angelo Del Boca

1

Per la prima volta uno storico italiano ha avuto la straordinaria occasione di poter disporre delle Memorie inedite di uno dei più ostinati e coraggiosi oppositori della presenza italiana in Libia, Mohamed Fekini. Seguendo le pagine del grande patriota libico, il rinomato studioso del colonialismo italiano, Angelo Del Boca, ha ricostruito la ventennale lotta di Mohamed Fekini fra montagne lunari e spaventosi deserti, la sua disperata battaglia per ridare al suo paese l’indipendenza e la dignità perdute. Attraverso il profilo storico e umano del personaggio, Del Boca ci rivela un mondo del tutto sconosciuto e sino a ieri ingiustamente falsato e vilipeso. Nel carteggio fra Fekini e il generale Rodolfo Graziani il vincitore morale appare il primo. La nobiltà del suo linguaggio fa ancor più risaltare la rozzezza e la crudeltà del suo implacabile avversario. Una nuova fondamentale opera di ricerca che contribuirà a far luce in modo determinante su alcune pagine ancora rimosse della storia d’Italia.