Colonialismo medievale. Il regno latino di Gerusalemme
La seconda edizione di questo capolavoro del grande storico israeliano viene presentata con un breve saggio di Franco Cardini, il maggiore specialista italiano sulle crociate, che già tradusse il libro in prima edizione (1982). “Il regno latino di Gerusalemme” è un unico, sintetico panorama dei vari aspetti della società crociata di Terrasanta, dalle popolazioni indigene musulmana, ebraica e cristiana fino ai sistemi di governo e di commercio, ai pellegrinaggi, alle credenze popolari, all’arte militare, alle fortificazioni, all’arte e all’architettura crociate.Tuttavia la specifica novità proposta dall’approccio del Prawer consiste nel fatto che egli ha trattato la società crociata in Oriente come la manifestazione iniziale del colonialismo europeo. Il risultato più ampio di questa ricerca, condotta alla luce di un largo orizzonte interdisciplinare, è un sostanziale contributo nel campo non solo della storia, ma anche del pensiero politico e della sociologia.