FRIDA KAHLO di Suzanne Barbezat

1

Sullo sfondo di un Messico postrivoluzionario, questa biografia illustrata racconta l’entusiasmante vicenda di Frida Kahlo (1907- 1954), del suo vorticoso vissuto diviso fra la passione per la pittura, l’impegno politico e l’amore travagliato per Diego Rivera, illustre pittore dell’epoca. Dotata di un singolare talento artistico, di uno spirito indipendente e passionale e riluttante verso ogni convenzione sociale, la vita di Frida è qui vista attraverso la prospettiva dei luoghi in cui ha vissuto: Città del Messico, San Angel, New York e Detroit, ma soprattutto la “Casa Blu”, la sua casa a Coyoacan, cornice della sua arte e teatro delle sue lacerazioni, che oggi ospita il Museo Frida Kahlo. Questo volume è dedicato alla complessa personalità di una donna che, trovando nella pittura lo strumento più versatile per esprimere la sua disperata vitalità, è entrata nella leggenda non solo come artista ma anche come modello femminile. La Fondazione Frida Kahlo ha consentito la pubblicazione delle foto d’archivio, dei documenti privati e delle opere.