IL GIOCO GRANDE DEL POTERE di Sandra Bonsanti
“Il gioco grande del potere”, così Giovanni Falcone definiva gli intrecci tra mafia e politica, tra Stato e Antistato. Il gioco grande, inarrestabile, per il quale hanno perso la vita migliaia di innocenti. Sandra Bonsanti, cronista del tempo buio delle bombe e della mafia, del terrorismo e della politica corrotta, ha ripreso in mano i suoi taccuini, le pagine pubblicate e quelle inedite. Sul filo della memoria e delle persone e cose conosciute direttamente cerca di ricostruire la tragicità di quegli anni. Un viaggio che prende l’avvio dalla strage di Piazza Fontana e arriva all’Italia dei giorni nostri. Volti e testimonianze, lettere dei protagonisti, ricordi personali e interpretazioni inedite, accanto alle battaglie tenaci dei pochi grandi che sempre si sono opposti allo Stato occulto e alle sue congiure. “Il gioco grande del potere” è il racconto di chi non ha mai smesso di impegnarsi a cercare la verità.