Neurodidattica di P. Cesare Rivoltella
Che cosa hanno da suggerire le neuroscienze cognitive a chi si occupa di didattica? Quali indicazioni forniscono allo studioso e all’insegnante per la comprensione dell’apprendimento e del modo per renderlo più efficace? Il volume risponde a queste domande attraverso un percorso che individua i principali ambiti di indagine della neurodidattica: i processi attraverso cui conosciamo (memoria, emozioni, attenzione, motivazione), il cervello visivo (la funzione dell’immagine per l’apprendimento), i neuroni specchio, il rapporto tra tecnologie della conoscenza e plasticità cerebrale.
L’autore
Pier Cesare Rivoltella insegna Didattica e Tecnologie dell’istruzione all’Università Cattolica di Milano, dove dirige il Centro di ricerca sull’educazione ai media, all’informazione e alla tecnologia.