Paola Ottaviani – La pittura è poesia silenziosa, la poesia è la pittura che parla.

1Di Marta Cangi, ProMosaik. Eccovi la mia intervista con Paola Ottaviani, l’artista che ha illustrato la raccolta di poesie pubblicata da ProMosaik in quattro lingue. Il progetto lo trovate qui.
 
Chi è Paola Ottaviani? Il tuo percorso di studi e personale.
Sono nata il 29/06/1979 e vivo ad Acqualagna, un piccolo paese nelle Marche.  Ho studiato presso l’Istituto superiore di Arte I.S.A. (Urbino) Indirizzo cinema d’animazione poi l’Accademia d’Arte di Brera (Milano), il Corso di pittura per un solo anno. Ho lasciato  gli studi per vari motivi e mi sono dedicata alla famiglia, disegnando solo per me stessa.
 
Come è  nata la tua passione per l’arte e il disegno?
Diciamo che ho sempre disegnato: dal momento in cui ho imparato a tenere in mano un colore non ho più smesso. Ho inziato da bambina ed ogni giorno dovevo, sentivo il bisogno di disegnare. Era il mio mondo,avevo la libertà di creare ciò che volevo, semplicemente con la matita e il foglio. Mio padre ha sempre avuto una bravura innata e da autodidatta disegnava benissimo, io lo osservavo e desideravo diventare brava almeno quanto lui. Disegnando di continuo anche durante le lezioni a scuola ricordo che spesso venivo rimproverata e accusata di eccessiva distrazione. Ma al contrario a me ciò permetteva di concentrarmi e  ricordare gli argomenti! Detto ciò non potevo non proseguire i miei studi in ambito artistico.
 
Come il linguaggio dell’arte supera le barriere linguistiche?
Credo che sia uno dei modi più antichi che l’uomo abbia usato per comunicare con i suoi simili, quindi parliamo di linguaggio universale.Ciò che si riesce a trasmettere attraverso un’immagine sono sensazioni profonde che forse non capiremmo in maniera altrettanto immediata come se ci venissero spiegate verbalmente. Fatta eccezione per la poesia.
 
Credi che l’arte possa essere anche uno strumento per superare le barriere religiose e culturali?
Assolutamente si. Diciamo soltanto che di fronte ad un immagine, non sono in grado di capire né la scelta religiosa, né l’orientamento sessuale,ne l’età dell’artista…… ciò è magnifico. È libertà!
 
Cosa rappresenta per te il binomio arte e poesia?
Semplicemente credo siano due linguaggi diversi per esprimere un “più” che non troveremmo nel reale.Come due strade che convergono in qualche modo arrivano nello stesso luogo. Servono all’anima dell’uomo, il quale non deve dimenticare mai di cosa è fatto nella sua essenza.
La pittura è poesia silenziosa,la poesia è la pittura che parla.
 
ProMosaik si occupa di intercultura e dialogo interreligioso. Perché haideciso di collaborare con noi?
Mi piace tutto ciò che ci aiuta a scoprire e a capire gli altri, mi piace tutto ciò che riesce ad unire gli uomini, mi piace come gli ambiti in cui si trovano gli interessi comuni fra varie culture. Mi piace ed è fondamentale, per cercare ogni giorno di migliorare la nostra “civiltà”, creare confronti positivi attraverso le varie forme d’arte: l’unica cosa che può rendere nobile l’uomo.

 

https://promosaik.blogspot.com.tr/2017/06/paolo-ottaviani-la-pittura-e-poesia.html