Presentazione dell’associazione Bambini nel Tempo

Associazione:             Bambini nel tempo

Sito web:              www.bambinineltempo.org  

 

Settori di attività:

L’Associazione Bambini nel Tempo nasce nel 1997 dall’idea di un gruppo di psicologi e di psicoterapeuti ad indirizzo sistemico relazionale formatisi presso il Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale presieduto dal Prof.Luigi Cancrini.
L’Associazione Bambini nel Tempo è un’Associazione senza scopo di lucro e a utilità sociale (ONLUS) che opera con le seguenti finalità:
offrire un contributo professionale alla tutela dei minori che si trovano in situazioni di rischio familiare e sociale e alle rispettive famiglie. Per la realizzazione dei suoi scopi l’associazione potrà attivare una rete di collaborazioni tra le cooperative, le associazioni – anche di volontariato – e di queste con gli enti pubblici e privati operanti per le medesime finalità.

 

bambini nel tempo

 

L’oggetto dell’attività dell’Associazione riguarda attività di tutela e assistenza ai minori, assistenza alle loro famiglie attraverso:

  • Consulenza psicologica e psicoterapia;
  • Formazione professionale e aggiornamento degli operatori dei servizi socio sanitari, pubblici o del privato sociale, in tema di maltrattamento dei minori e famiglie in crisi;
  • Attività di ricerca, documentazione e divulgazione in collaborazione con analoghi organismi nazionali od internazionali in tema di prevenzione del disagio minorile e di maltrattamento ai minori;
  • Attività culturali, tavole rotonde, dibattiti, mostre, seminari, attività didattiche, istituzione di biblioteche, proiezioni di film e documentari culturali o comunque di interesse per i soci e finalizzati allo scopo sociale;
  • Attività di accoglienza comunitaria per i minori in situazioni di rischio;
  • Attività editoriali, ai sensi di legge: pubblicazione di rivista, bollettino, atti di convegni, di seminari, di studi e ricerche;
  • Attività preventive e ricreative: servizi ricreativi ed educativi nell’ambito di iniziative legislative a favore dell’infanzia e della famiglia.

L’Associazione fa parte del Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’infanzia ( CISMAI), a sua volta membro ISPCAN (International Society Prevention Child Abuse and Neglect) dalla sua fondazione ed è rappresentata nel Direttivo del CISMAI dal 2006 a tutt’oggi.
L’Associazione è inserita nel Registro Unico Cittadino di Roma Capitale ed è accreditata nei Municipi I, V e VII.
L’Associazione ha partecipato a numerosi bandi pubblici e privati per la gestione di servizi rivolti ai minori a rischio ed alle loro famiglie.
L’Associazione ha vinto e gestito diversi servizi rivolti ai minori a rischio ed alle loro famiglie fra i quali il più importante è il Centro Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia, in convenzione con il XIV Dipartimento di Roma Capitale.

Come sostenere l‘associazione

Si può donare il cinque per mille all’associazione nella dichiarazione annuale dei redditi oppure effettuare delle donazioni libere alle coordinate bancarie indicate sul sito web.

 

Dr. Federica Frattarola

La redazione di ProMosaik e.V.

 

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply